Edizioni, Formazione, Ricerca
CORSI PER PROFESSIONISTI SANITARI CON CREDITI ECM
Studiamo e ricerchiamo costantemente visioni innovative per i nostri percorsi formativi. Hai il tarlo di una formazione particolare che non riesci a trovare in internet o che vorresti essere fatta con particolari caratteristiche? Hai prodotto materiale di studio o ricerche a cui vuoi dare una veste editoriale spendibile anche in una formazione? Contattaci, lo realizzeremo insieme!
CORSI PER INSEGNANTI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PRIMARIA
VISIONE E APPRENDIMENTO NELL’ERA DIGITALE
Per offrire un valore aggiunto alla proposta educativa e didattica della scuola
Attraverso le esperienze sensoriali il bambino costruisce l’immagine del mondo, ne disegna la mappa e la mette dentro di sé. È, però, con il canale visivo che raccoglie il maggior numero di informazioni. Gli occhi vedono; questa è la vista. Il cervello confronta le esperienze, elabora ed interpreta quello che gli occhi vedono; questa è la visione. Vista e visione sono elementi fondamentali per conoscere il mondo ma anche per imparare a leggere e a scrivere.
Il corso di formazione parte da un’indagine sui fattori di rischio negli apprendimenti (secondo i dati del Miur). Gli elementi predittivi, se riconosciuti in tempo, permettono di attivare percorsi educativi trasversali e di potenziamento che facilitano l’apprendimento.
L’era digitale ha prodotto effetti collaterali che riguardano:
-
la postura compensatoria durante l’attività di letto-scrittura;
-
l’impugnatura errata;
-
il tratto grafico spesso calcato e spezzettato;
-
l’aumento dello stress visivo;
-
la difficoltà a discriminare;
-
la scarsa percezione dello spazio sul foglio che induce ad invertire e ruotare le lettere;
-
la scarsa memoria visiva che rende difficoltoso lo studio.
I contenuti del corso riguardano: l’importanza della visione in funzione dei prerequisiti necessari ad apprendere la letto-scrittura, riconoscere i segnali di fatica attraverso l’uso di griglie di osservazione; le strategie per una didattica multi sensoriale inclusiva e trasversale che tengano conto del benessere del bambino; strumenti per il sostegno agli alunni con fragilità; competenze per realizzare laboratori informali per facilitare l’apprendimento in modalità preventiva.
CORSI PER EDUCATORI E ANIMATORI SOCIALI
Per allenare occhi e mente
Il corso si rivolge a operatori sociali di RSA, RSD, CDD o cooperative che svolgono attività laboratoriali con anziani e disabili.
L'obiettivo del corso è la stimolazione dell'attività cerebrale al fine di mantenerne la plasticità attraverso giochi di percezione visiva e motoria.
CORSO DI BRAIN VISION TRAINING
La massiccia diffusione delle tecnologie digitali e dei dispositivi mobili ha profondamente modificato, negli ultimi anni, la vita delle persone. Ne ha cambiato il modo di comunicare e di interagire con gli altri, al punto da far parlare di “rivoluzione digitale”.
I dati provenienti da diversi studi internazionali, oltre a confermare l'uso sempre più crescente dei dispositivi touch da parte delle persone sia nella vita privata che in quella professionale, testimoniano un'esperienza sempre più diretta degli schermi interattivi digitali che spesso provocano effetti collaterali come:
-
stanchezza e bruciore agli occhi;
-
mal di testa;
-
vista annebbiata, difficoltà a mettere a fuoco da lontano a fine giornata;
-
dolori muscolari, cervicale o dolori alle spalle e alla schiena;
-
occhi secchi;
-
difficoltà a concentrarsi;
-
irritabilità e scarso rendimento.
Il corso Gestione dello stress visivo propone in uno stile semplice e adatto a tutti, esercizi che provengono dal Metodo Bates, dal Metodo Feldenkrais e dalla più recente optometria comportamentale sfruttando la potenzialità del bio-feedback uditivo a sostegno della gestione dell'affaticamento visivo e psicofisico.
Per utilizzare al meglio le potenzialità del nostro sistema visivo e saper gestire lo stress causato dall'uso continuativo degli occhi sul posto di lavoro o durante lo studio.
CAMPAGNE DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE
Fare informazione sociale ed educativa significa impegnarsi nel promuovere comportamenti utili ad un benessere collettivo e incrementare l’interesse nella prevenzione e nella promozione della salute
Vuoi saperne di più?
-
Proponiamo percorsi informativi specifici e personalizzati per insegnanti e genitori, finalizzati all’Educazione Digitale del bambino in età di sviluppo per un uso consapevole della tecnologia e con particolare riguardo alla tutela del sistema visivo, posturale e psicologico.
-
Realizziamo prodotti editoriali e percorsi didattici laboratoriali ed esperienziali per promuovere l’Educazione alla Cittadinanza Digitale per bambini dai 3 ai 7 anni e per gli adulti che li affiancano nella crescita.